
Quando penso alle neuroscienze applicate al marketing c’è un concetto chiaro che ho in mente: si tratta di narrare storie, storie di come un prodotto o un servizio si insinuano nella vita delle persone, modificandola, migliorandola.
Come può un semplice prodotto renderti più produttivo, più connesso, più divertito? Questa è la domanda che dovresti porti.
Il neuromarketing fatto bene non si limita a mostrarti un prodotto; ti apre una finestra su ciò che potresti diventare, su ciò che potresti realizzare, sulle nuove terre che potresti esplorare.
Come consulenti o creativi della comunicazione digitale,