Manipolazione e persuasione online: quello che devi assolutamente sapere!

video che spiega differenza tra manipolazione e persuasione online

Tu cosa ne pensi: “ultimi 2 articoli rimasti“, “solo 1 ora al termine dello sconto“, “altre 5 persone stanno guardando questo prodotto” , sono leve manipolatorie o persuasive su un e-commerce  ?

Mi occupo da più di 10 anni di neuromarketing applicato al digitale e mi hanno posto tantissime volte questa domanda, soprattutto nell’ottica di creare una comunicazione online condivisa, che abbia come obiettivo la felicità delle persone, sopra a quello del business ad ogni costo.

In questo video ti spiego la differenza tra manipolazione e persuasione e ti do anche una mia formula personale, per capire al volo se gli interventi di miglioramento che ho in mente di applicare ad un progetto rimangono o meno all’interno di una sfera etica.

Buona visione 😉

Piaciuto questo articolo?

Allora hai sicuramente capito quanto gli aspetti psicologici possano influenzare il successo di un business digitale. Iscriviti alla newsletter per scaricare L'Emotional Journey Audit e verificare l'efficacia persuasiva del tuo progetto web.

Rimani Aggiornato

Iscriviti alla newsletter e Scarica l'Emotional Journey Audit

Hai letto il mio libro "neuromarketing e scienze cognitive per vendere di più sul web" e vuoi verificare grazie ad una checklist operativa se il tuo sito è davvero efficace? Iscriviti alla newsletter e ricevi subito l'Emotional Journey Audit!

100% privacy tutelata. Ricevi i miei articoli in tempo reale. Ti puoi cancellare quando vuoi.

E scarica l'Emotional Journey Audit!

50% Complete

Iscriviti al blog e Scarica l'Emotional Journey Audit

Hai letto il mio libro "neuromarketing e scienze cognitive per vendere di più sul web" e vuoi verificare grazie ad una checklist operativa se il tuo sito è davvero efficace? Iscriviti alla newsletter e ricevi subito l'Emotional Journey Audit!

100% privacy tutelata. Ricevi i miei articoli in tempo reale. Ti puoi cancellare quando vuoi.