
Le tue decisioni sono davvero “tue”? Non parlo di filosofia, ma di neuroscienze.
In questo articolo ti racconto uno degli esperimenti più dibattuti della storia delle neuroscienze, che qualcuno usa (erroneamente) per sostenere che il neuromarketing possa controllarci come marionette.
L’Esperimento di Libet: quando decidiamo davvero?
Immagina di essere in un laboratorio. Davanti a te c’è un dispositivo simile a un orologio e ti viene chiesto di fare una cosa apparentemente banale: flettere il polso quando ne senti l’impulso. L’unica richiesta? Dovrai indicare il momento esatto in cui hai “deciso”